Le immersioni a NOSY BE sono estremamente variegate: secche, pareti, relitti, le maree in questa zona del mondo sono molto pronunciate e tutte le nostre immersioni sono organizzate in funzione di esse.
Nosy Be e gli arcipelaghi limitrofi sono di origine vulcanica e le coste dell’isola sono molto frastagliate , la costa è punteggiata di insenature e piccole e grandi baie e isolotti .
Tutte le immersioni vengono effettuate nel grande canale del Mozzambico, che si raggiunge con circa 30 minuti di navigazione dal nostro diving. Fatta eccezione per l’immersione del parco marino dell’isola di Nosy Tanikeli. Le profondità variano dai 12 ai 40 metri, e immersioni si effettuano generalmente in corrente .La visibilità cambia sensibilmente in funzione della stagione, delle condizioni atmosferiche e delle maree . Le correnti non sono mai particolarmente forti.
La massiccia presenza di microrganismi,e planton ,fanno del canale del Mozzambico un abitat naturale per mante squali balena e megattere che trascorrono dal mese di agosto a quello di ottobre, in queste acque il periodo di allattamento e svezzamento dei piccoli. I fondali sono disseminati di spugne formazioni di madrepore gorgonie giganti, dai colori in gradazione dall’ocra al rosso acceso, dove nuotano indisturbati eccezionali quantità di pesci stanziali, tra chirurgo, balestra,fucili razze maculate cernie di gran fondale. Anemoni rossi squali leopardo e pinna bianca tartarughe, e grosse murene offrono una magica scenografia per fotosub di ogni livello.